Stampini in silicone per creare simpatici cioccolatini.
Stampini in silicone per creare simpatici cioccolatini.
Interpretare il cioccolato diventa ancora più divertente grazie all'esclusivo disign e alla facilità d'uso della collezione di stampi in silicone alimentare al 100% . Come dei veri professionisti del cioccolato, permette a tutti gli appassionati di realizzare a casa perfetti cioccolatini o rffinati mini-dessert al cioccolato. Una ricca proposta di forme per realizzare cioccolatini dalle forme tradizionali, classiche, originali e divertenti, adatte per ogni occasione e ricorrenza dell'anno.
Modelli e misure:
BUTTON: Dimensioni:107 x 215 h 7 mm Vol. tot: 48,6 ml
CROWN: 9 ml x 11 Tot. 99 ml
FLAME: 8 ml x 15 Tot. 120 ml
SUMMER: ape, lumaca, farfalla, bruco, coccinella 2cm. circa cad
TOFFEE: 150x150 h 21.35 mm Volume: 208 ml
PESCI: 150 x 150 x 12 mm Volume: 68 ml
DIAMANTI: 150 x 150 x 11,5 mm Volume: 60 ml
CUCCHIAIO: 120 x 135 h. 12,5mm. Volume 152ml.
CUCCHIAINI: 10,5x2,5x0,6h.cm.
SPOON: 96 x 26 h. 16mm. Volume: 43,4ml.
CALCIO: palloni Ø27 h 13,5 mm 90ml.
FRUTTI: 356 x 32 h. 15mm Volume: 96ml.
GUFI: 34 x 30 h.15mm. Vol. 112,5ml.
ANGELS: 35 x 30 h. 16mm. Volume: 111,4mm.
CHIAVE: Vol. Tot. 96ml.
CUBO: 26 x 26 h 18 mm Volume: 150 ml
BABY: 3 x 2,5 h. 13mm. Vol. Tot. 96ml.
MORNING: 39 x 24,5 h. 13mm. Vol. Tot. 76,6ml.
PANDA: Ø 36 h 18mm 204 ml
GIANDUIA: 50 x 18 h 23,5,5 mm 336ml
MACARON: Ø30 h 7 mm 49,5ml
MORNING: 39 x 24,5 h 13mm 76,6ml totale 6,9mlcad.
MONAMOUR: 30 x 22 h 25mm 15x10 ml
VERTIGO: Ø28 h 20mm 15x10 ml Tot. 150 ml
EASTER: Ø30 x 43 h 16mm Vol. Tot. 88 ml
PRALINE: Ø30 h 18.5mm 15x10 ml Tot. 150 ml
NATURE: 51 x 23 h 14,5mm Vol. Tot. 86 ml
FASHION: 40x30 h 12 mm Vol. 5x4 7x4 8x6 ml Tot. 96 ml
MOOD: 33x34 h 17 mm Vol. 8x12 ml Tot. 96 ml
TABLETTE: 38x28 h 4,5 mm Vol. 3.7x12 ml Tot. 44 ml
ROSE: Ø28 h 18 mm Vol. 7x15 ml Tot. 105 ml
TEATIME: 33x34mm. h.17 da 5gr. a 10gr.Tot. 83 ml
ROBOCHOC: 39.5x26.7+37.7x27.6+33.6x29.7 h 16mm Vol. 118 ml
FLEURY: 29.5 x 29.5 h 15.5mm 9gr. cad. Tot. 135 ml
DINO: 40x33 h 16 mm - 1.57x1.30 h 0.63 inches Vol. 8x12 ml Tot. 96 ml
GIANDUIA: Ø 28,5 mm h 15 14gr.x24 Vol. 336 gr
FANTASIA: Ø 28.5 h 15 mm 97.5 ml
IMPERIAL: Ø 28.5 h 20 mm 150 ml
KONO: CONO Ø 26 h 28 mm 112.5 ml
SPRINGLIFE: cm.3,6x2,6x1,5h.cm. 111ml.
BISCUIT: Ø6,5 - Ø6,4 - Ø 6,2 - Ø7,8x1,5 mm 53,8 ml
CUORI: stampo da 14cuoricini, 2 modelli di cuori: 4 a cuore spezzato e 10 cuore con righe volume per pz. 10ml. misura tavoletta 17x18cm.
CANI: stampo da 12cagnolini , 3 cani differenti, bassotto, spinonee cucciolo :-) volume per pz. 10ml. misura stampo 18x17cm.
STELLE: 16 stelle assortite misura stampo 18x17cm. volume per pz. 11ml.
CUPCAKE: 16 cupcake assortiti misura stampo 18x17cm. volume per pz. 8ml.
OVETTI: 16 ovette assortiti 180 x 170 x 14,7 mm - Vol. 1/2 uovo ca. 4,2 ml
BOTTONI: 12 bottoni assortiti misura stampo 18x17cm. volume per pz. 3,5ml.
LOVE: 8 ml x 12 Tot. 96 ml
Ingredienti per 12 pezzi:
100 g di cioccolato bianco tritato
100 g di cioccolato al latte tritato
100 g di cioccolato fondente tritato
Preparazione
Su un bagnomaria caldo, oppure nel microonde, sciogliere separatamente i tre tipi di cioccolato.
Preparare tre piccoli coni con la carta da forno, poi riempirli singolarmente con una parte di cioccolato fondente, al latte e bianco.
Per agevolarvi appoggiare lo stampo su di un piatto e spremere una piccola dose di cioccolato nelle impronte colmando i disegni e alternando a piacere i colori.
Sistemare lo stampo in frigo. Quando il cioccolato sarà indurito, riempire le impronte con il cioccolato rimasto giocando sul contrasto del colore del disegno.
Far riposare in frigo per 90 minuti circa.
Sformare delicatamente i cioccolatini sul piatto di servizio e guarnire personalizzando le decorazioni.
Ingredienti:
200 gr cioccolato fondente
200 gr cioccolato bianco RUM 50 ML
100 ml panna da cucina
Preparzione:
Fate fondere a bagnomaria Il cioccolato fondente insieme a 50 ml di panna, quando sarà ben sciolto unite tutto il rum e lasciate intiepidire leggermente.
Fate la stessa operazione con il cioccolato bianco.
Versate nello stampo, aiutandovi con il sac a poche con bocchetta piccola e liscia, i due cioccolati fusi, riponete in frigorifero e lasciate solidificare per almeno 2 ore prima di sformare i cioccolatini.
Questa ricetta è stata realizzata da Antonella Rognoni www.pomodorossso.it
Non ci sono commenti dei clienti per il momento.
Solo gli utenti registrati possono inserire un nuovo commento.